giovedì 29 dicembre 2011
Mass Effect 2
Gioco vecchietto (2010) ma ho deciso di rimettermi in pari con le recensioni (io ci ho giocato la prima metà del 2011).
Va detto innanzitutto che non ho giocato al primo Mass Effect e sicuramente non riuscirò a giocarci - difficile quando si fanno passi in avanti tornare indietro - ma questo secondo mi aveva intrigato moltissimo - trailer visto online - e mi ero posta l obiettivo di vederlo e provare.
Non sono una che si crede tostissima ai giochi solitamente poi per gli sparatutto amo giocarci con mio marito, perchè in tutti gli angoli ho paura e faccio fatica ad andare avanti AHAHHAHAHA
E invece in Mass Effect mi sono superata....
Allo sbaraglio senza nessuna paura e credo perchè la storia è così avvincente che vuoi andare avanti e vedere cosa accadrà!
E sono riuscita a finirlo relativamente presto (dopo 1 anno passato a giocare a Red Dead Redemption, permettetemi il relativamente presto....purtroppo uno non ha il tempo di giocare tutti i giorni come un tempo ;) - santi week end!) con sommo gaudio ;) - adoro finire i giochi!!!!
Il mio Shepard era una donna - ovviamente se c è la possibilità scelgo personaggi femminili eheheheh - e la mia storia d amore si è consumata con il bel Jacob, perchè sì, c è la possibilità d instaurare un rapporto speciale con un personaggio dell equipaggio e visto che all inizio ci dialogavo molto, prima che me ne rendessi conto, quando ci ho provato platealmente con un altro - AHHAAHAH - mi ha detto che non voleva creare disagi alla squadra.
Sì perchè in questo gioco dovrete cercare e assoldare vari personaggi e rendeli membri della vostra squadra, vi saranno più o meno fedeli (secondo se li aiuterete o meno in varie missioni supplementari) e cresceranno con voi man mano che il gioco andrà avanti fino allo scontro finale.
E' decisamente un gioco coinvolgente che vi consiglio vivamente....forse le ore di gioco non vi sembreranno tantissime a me 25 ore sono VOLATE e come potete leggere in giro nelle diverse recensioni è un gioco spettacolare e merita davvero di essere giocato
VOTO 10+
Vi lascio un video per godervi lo spettacolo.
qui
Il diavolo nella cattedrale - Frank Schatzing
Il discorso è abbastanza lungo, un pò come il libro, ma più utile (visto che forse leggendo questa e altre recensioni potreste desistere dall acquisto...in caso fatevelo prestare!!!).
Dopo aver, divorato è la parola giusta, Il quinto giorno, a comprare libri di Schatzing nn ci ho pensato mezzo secondo...
Vuoi la mia mania compulsiva di farmi nutrire da un unico e solo autore...
Vuoi che questo difetto ce l ho per tutte le cose - tipo mi piace una canzone la ascolto in loop per un mese senza ascoltare altro -
Insomma sono un pò così per tutto, si vede che so dare solo rapporti esclusivi...anzi altamente esclusivi,
fatto sta che come al solito mi piace un libro di un tizio-scrittore e non leggo altro...
almeno per un pò.
Ecco perchè mi forzo di condividere la lettura e di parlarne con persone che leggono cose completamente diverse da me... almeno mi danno la possibilità di leggere altro...
CMQ visto l amore smodato per Il quinto giorno ho comprato sia il diavolo nella cattedrale che Limit (e grazie alle Edizioni Tea ho speso solo sui 25 euro!) e siccome Limit supera COME AL SOLITO le 1300 pagine mi sono detta di leggere prima il più minuto Il diavolo nella cattedrale, di 451 pagine - un libricino paragonato a Limit e Il quinto giorno che è ugualmente oltre 1300 pagine.
E qui arriva la delusione!
Il fatto -racconto- porebbe anche essere avvincente, ma è tirato e stirato all inverosimile!
A parte il problema personale con i nomi di lughi e\o persone che ho avuto in questo libro
esempio (ho messo un segno al libro xchè andava scritto!)
"Dreikonigenpforte a sud e la Neckelskaulentor, situata di fronte a Werthchen..."
sinceramente
ERA UN PESO LEGGERE COSE DEL GENERE DOPO LE 23.00
Ma insomma passi questo problema del tutto personale xchè in un certo senso capisco l autore e capisco che nn possono chiamarsi tutti John Smith ;)
Il vero problema sono stati momenti come quando Jaspar racconta a Jacop i complotti tra papato nobili e corte del re...
o quando Jacop racconta la sua vita....
A me sono sembrate cose buttate lì e che non mi hanno lasciato assolutamente NIENTE!
E soprattutto troppo lunghe!!! (e mi si chiudevano gli occhi mentre li leggevo!)
E' anche vero che forse pretendevo troppo - senza voler considerare l amore per Il quinto giorno - a causa del fatto che romanzi storici + cattedrali per me vuol dire I PILASTRI DELLA TERRA e LA CATTEDRALE DEL MARE...
Romanzi che raccontano....epopee più che altro e non un fatterello come quello di questo libro e forse anche questo è stato uno dei motivi del mio rimaner scontenta!
Non lo so.
Il problema è che ora Limit giace in libreria e non ho il coraggio di leggerlo (lo desideravo prima di tutti gli altri ma non riuscivo mai a trovarlo in edizione più economica) e la paura della delusione è tanta....
Leggere Il diavolo nella cattedrale è stato faticoso!
Avevo la sensazione che non finisse mai, ma siccome dopo ad aspettarmi c era il nuovo di King mi sono fatta coraggio ;)
Poi per fortuna....è finito ;)
Buona Lettura.
venerdì 16 dicembre 2011
Ricordi
Solo dopo decisi di aprire questo perchè con Wordpress non è stato amore a prima vista....
COMUNQUE
Mentre mi addentravo in cose passate e bei ricordi - anche brutti ma che con il tempo sembrano decisamente diversi - è venuta fuori una foto\fumetto dei lavori qui a casa prima di aggiustarla e prima del matrimonio...e guardandola da qui (sono seduta al tavolo cn il portatile e questo è quello che vedo)
non ho potuto evitare di ritrovarmi stampato sulla faccia un enorrrrrrme sorriso!!!
Guardate un pò com era ridotto il tutto :D
martedì 29 novembre 2011
End marriage discrimination.
Per riflettere... <3
lunedì 28 novembre 2011
I love my house
cucina
divano e parete attrezzata
letto
e cabina armadio
Intanto l ingresso grazie a IKEA ha preso forma e mi piace tantissimo!!!!
domenica 27 novembre 2011
Peperoni ripieni - Il pranzo della domenica
Da vecchi post si legge che ci siamo più volte accontentati di una scatoletta di tonno...
Alla fine è la fortuna di essere in due...o come dicono tutti "novelli sposi" - in barba alla convivenza -
Però ci sono delle domeniche attive e con voglia di fare... e oggi ci delizieremo con dei peperoni ripieni che hanno un profumino SPECIALE.
Certo sono quasi le 15.00 ma chi ci corre dietro!? (e poi ci siamo alzati alle 11.00)
Eh.....i novelli sposi....
ahahahahahahaha
giovedì 27 ottobre 2011
Arthur Golden - Memorie di una Geisha
Non è facile, anzi chi ha visto il film mi ha accennato che non è molto chiaro se non hai letto il libro e senza averlo ancora visto, posso crederlo perchè ho difficoltà anch io a raccontarlo.
Sono milioni i particolari descritti nel libro, e sono sicura che un film che rappresentasse in pieno il romanzo sarebbe stato veramente troppo difficile da realizzare!
Il romanzo però è bellissimo...
Chiyo ha 9 anni quando viene venduta ad una casa di geishe e dopo le prime disavventure presso l okiya, essere una geisha diventa la sua unica ragione di vita.
Nel suo percorso, Chiyo è costantemente ostacolata da Hatsumomo, altra geisha che si sente minacciata dalla bellezza di Chiyo e dalla possibile competizione con una Chiyo che crescendo diventerà sempre più bella con i suoi bellissimi occhi chiari - molto rari...
Ma c è un incontro, con il Chairman/ Il Presidente (l ho letto in inglese e non mi piace proprio la traduzione il presidente ahahahha) cambierà il suo destino.
Chiyo entra nelle simpatie della geisha più famosa di Gion, Mameha, che adotta Chiyo come sorella minore, quindi come apprendista, e la prepara per rivaleggiare con Hatsumomo....ed essere una famosissima geisha...
La storia non è solo questo ovviamente!
Sono tante le peripezie di Chiyo, l amore che cerca costantemente ma che come geisha sa che non le è permesso, le continue angherie di Hatsumoto, la guerra che scuote la loro vita, la ricerca metodica della Madre per il suo danna,...
Insomma vi trasporta in un luogo così lontano - almeno per chi ha una cultura tutta occidentale - che sarà avvincente aggirarsi per le strade di Gion e assistere alla complessa vita di queste Geishe fatta di riti tanto antichi...
Ve lo consiglio se volete sognare un pò...
Ora ci sarebbe una parentesi...il libro ha distrutto la mia idea delle Geishe!
Pensavo fossero solo intrattenitrici, e che con la danza il canto e l essere servizievoli - il versare il sake ecc.-, rallegrassero la serata di persone d' affari!
Ok, rileggo la frase che ho appena scritto e mi chiedo
"Come non hai fatto a pensare che in tutto ciò non fosse implicato anche del sesso!?"
NON NE HO IDEA!
In pratica le Geishe non fornivano piaceri sessuali ma c è tutto il rito del Mizuage che non è altro che un asta sulla verginità della geisha....
Possiamo non definirlo prostituzione visto che a questa verginità venivano cmq corrisposte ingenti somme di denaro!?
E la ricerca del danna (uomo che diventa esclusivo dei rapporti sessuali con la geisha e che può essere anche sposato e che si prenderà cura economicamente della geisha) non è prostituzione allo stesso modo!?
E' vero erano artiste ma erano anche prostitute no!?
Chiusa la parentesi delle mie illusioni, posso dire che il libro mi è piaciuto molto, ti mostra una finestra sulla vita delle geishe, di come si relazionavano alla vita esterna dall okiya, dell amore e la vendita dell amore, di una guerra che passa e lascia segni indelebili e per finire di un amore sincero.
Non bisogna cadere nell errore che il libro è una storia vera perchè come viene spiegato alla fine del libro si tratta di un romanzo, appunto, dove A.Golden si è fatto sì aiutare da una geisha nella ricostruzione di alcuni aspetti del libro, ma in generale è un romanzo di fantasia.
In definitiva ve lo consiglio sono sicura che vi piacerà!!
Buona lettura.
venerdì 30 settembre 2011
My love story
Lui "Bah"
Lui "Mmh ok"
E lì, sbragati sul divano, si scambiarono un lungo sguardo d'intesa....
mercoledì 28 settembre 2011
La moglie dell' uomo che viaggiava nel tempo - Niffenegger Audrey
Un romanzo che per me, è stato una sorpresa.
A causa del titolo, devo dirlo, mi aspettavo una storia d' amore con un ambientazione fantascientifica - che non è propriamente il mio genere....o meglio DIPENDE, ma solitamente non è il genere che vado ricercando in libreria.
Questo è un romanzo delicato che sorvola, "nel tempo", la storia d' amore tra Henry - primo uomo affetto da cronoalterazione - e Claire, i due protagonisti, che durante la loro vita s' incontrano più e più volte nel passato, nel futuro e anche nel presente dove riusciranno a costruire una storia d' amore solida, sulle basi di un passato già noto a Claire, che incontrava un Henry maturo quando era solo una bambina.
Sono loro due a raccontarci la loro storia con due voci separate, quella di Claire e quella di Henry, che alternandosi raccontano paure, passioni, tragedie e la difficoltà di quella vita che ormai appartiene ad entrambi.
E' un romanzo che non cade mai nel banale, a mio parere, e per banale intendo la stucchevolezza dei racconti d' amore (altro genere che non mi appassiona), e riesce a farti vivere le forti emozioni che racconta e a lasciarti una bella sensazione quando arrivi all' ultima pagina.
Lo consiglio se avete voglia di una storia d' amore inusuale.
Buona lettura
martedì 27 settembre 2011
Little cupcake...
lunedì 26 settembre 2011
In vacanza...
...godi di ogni momento
...s innesca una simbiosi che inizi a sbadigliare anche allo stesso momento.
Siamo stati BENISSIMO
(ed è quasi passato un mese :'( )
mercoledì 21 settembre 2011
Ordinary days
Lui: "Che hai!?"
Lei: "Mmmmmahimmmm...senti ma guarda un pò qui al centro della schiena...c è qualcosa?!"
Lui: "Mmh no!!!Ma xchè?!"
Lei: "Mi fa male proprio lì...ed è strano non è mai successo"
....
Lei: "E' un dolore nuovo!!!!"
ODIO INVECCHIARE!
domenica 11 settembre 2011
venerdì 2 settembre 2011
A domanda rispondo...
Cmq andiamo con ordine.
Partiamo dal fatto che chissà per quale motivo, ti sposi, e la gente - la maggior parte - pensa che qualcosa debba cambiare.
E' anche vero che cambiano le abitudini, si è più impegnati, qualche responsabilità in più, ma fondamentalmente quella che sei...RESTI.
Ho sempre odiato le persone che quando parlano di una nuova vita - come in questo caso il matrimonio - la collegano ad un cambiamento anche della personalità ma in modo molto profondo.
Sono del parere che è vero che con il corso degli anni si cambia in generale...GRANDI esperienza portano a cambiamenti particolari...
Si presuppone che, con il tempo, si diventi più maturi, che si abbiano desideri diversi, anzi forse a volte preferisci anche circondarti di gente nuova che ti dia stimoli più adatti alla tua età (sì ho 80 anni e me la faccio con gli 80enni ahahahahhaah).
Ma se mi sono sposata l anno scorso perchè mai dovrei....
Per farla breve
"Ora sei anche sposata....poi arriveranno i figli... i pearcing quando li togli?!?!?!"
La risposta doveva essere
"Ma visto che manco ti conosco ma i cazzi tuoi quando inizi a farteli!?"
Ho risposto
"Quando sarò vecchia decrepita ....ma non contarci!"
No.
Non ho risposto a tono per niente!!!!
ci voleva un bel
MA I CAZZI TUOI!?
E ora cerco online, per quando sarò vecchia decrepita,
come scartavetrare i tatuaggi...venisse qualcun altro a chiedermelo...
P.s. Amo i miei pearcing e i miei tatuaggi cn tutto il cuore
li rifarei
ne farei altri
per sempre!!!!
lunedì 29 agosto 2011
Neil Gaiman - American Gods
Non è un libro normale, perchè Gaiman ha questo dono di raccontare cose assolutamente fuori da ogni ordinario contesto.
Shadow - il protagonista - si ritrovarà catapultato in un avventura senza pari e voi insieme a lui non riuscirete a capire a cosa andrete incontro.
Difficile parlarne di più senza svelare cose, che secondo me, è bello scoprire durante la lettura.
Personalmente mi è piaciuto ma c è un ma...
In pratica quest atteggiamento del protagonista di accettare tutto incondizionatamente mi dava fastidio ... diciamo che personalmente non avrei accettato un "lavoro" senza sapere bene dove andava a parare ;)
O per lo meno durante il susseguirsi delle "assurdità" avrei preteso una spiegazione!!!
Se volete qualcosa di decisamente diverso, ve lo consiglio.
Buona lettura.
venerdì 26 agosto 2011
Finalmente sei a casa...
Limature.
Che sono necessarie, lo so che converrete con me...
Quando alla fine ti si sfalda un unghia, succede che ti sforzi e che resisti cn tale fastidio perchè ti dispiace proprio dover intervenire!
Lo fai, nonostante ogni cosa si blocchi sempre lì, all unghia sfaldata...
e tira....
e strappa....
e resisti.
Poi prendi e limi.
E non è finita qui, si può anche tagliare.
E andrà molto, ma molto meglio!!!
giovedì 18 agosto 2011
Il tempo
e godermela un pò di più.
Sono stanca
e fa un CAZZO di caldo!
Per fortuna a settembre\ottobre manca poco...
sabato 28 maggio 2011
Vivere in pigiama si può?!
p.s. Lo so UGG l ho scritto male ma non ero in libertà e mi sono rubata qualche secondo per disegnare e nella fretta...
giovedì 19 maggio 2011
Io e la XBOX
mercoledì 11 maggio 2011
domenica 8 maggio 2011
Domenica 8 Maggio 2011
Moglie:"Neanche a me"
Marito:"Neanche di lavarmi"
Moglie:"E che fà.....E' domenica!!!!NON CI LAVIAMO E NON CI VESTIAMO!
Ma che ci mangiamo a pranzo?!"
-Dovete sapere che ieri si programmavano gnocchi al sugo o tagliatelle al tartufo-
Marito:"Pasta al tonno!?"
Moglie:"Troppa fatica aprire la scatoletta"
Marito:"Pasta al burro"
Moglie:"Ti amo"
domenica 17 aprile 2011
Red Dead Redemption.
Devo dirlo...
Sono stata a giocarci tantissimo, penso minimo 6 mesi....se non di più e ANCORA NN LO FINISCO ma sono qui a parlarne perchè ho il sospetto che sono quasi alla fine.
Inizialmente ovviamente ero più che presa dal gioco nel suo complesso e mi sono fiondata su più e più mini missioni, che non lasciano progredire la storia base, ma che fanno sì che la vostra esperienza, l'abilità e il denaro aumentino sempre più, per rendere meno dura la vita nello spietato Far West.
Mi sono lettarmente innamorata del Sig. John Marston, rude e dal cuore d oro...
Certo bisogna scavare a fondo e cercare bene, sotto cicatrici, polvere da sparo e la polvere del deserto messicano.
Ho amato le ambientazioni e l atmosfera che il gioco riusciva a creare.
Se iniziavo a giocarci irrimediabilmente diventava troppo tardi per qualsiasi cosa e così
"Ma chi se ne frega....io continuo a giocare"
E così diventava notte e a letto senza una cena decente!
Casa di foglie - Mark Z. Danielewski
La verità è che non mi va di scriverlo forse perchè, nel momento in cui sarà qui pubblicato, nero su bianco, dovrò farmene una ragione...
Mi è stato dato un consiglio VERGOGNOSO per un romanzo!
Questo è il fatto e quindi BASTA GIRARCI INTORNO.
Ma andiamo con ordine...
Tempo fa, guardando un video su youtube di una youtuber che seguo a fasi alterne, questa consigliò un libro che lei aveva amato moltissimo, Casa di foglie, appunto.
La sua recensione del libro dove lo definiva una vera e propria esperienza, mi ha fatto pensare al mio adoratissimo libro di Safran Foer che ho DECISAMENTE amato:
Molto forte incredibilmente vicino
e non ho resistito.....Dovevo assolutamente avere questo libro!!!!
Ora... forse non mi sarei mai lamentata se
NON AVESSI IMPIEGATO 1 ANNO INTERO per acquistare il suddetto libro!!!
Sì perchè era un libro a dir poco introvabile (2003)
A Roma
NO
A Ravenna
NO
A Pescara
NO
Su internet
NO
Ogni volta che potevo lo cercavo fino a quando una sera su internet.....
Riesco a trovarlo FINALMENTE ONLINE
Ora io il libro nn l ho finito di leggere, e ne ho letto meno della metà sicuramente, ma appoggio recensioni come questa qui e mentre nella recensione viene detto
" a 3\4 del libro mi chiedevo quando finisse"
io non sono arrivata neanche a 1\4
e morale
E' ABBANDONATO IN LIBRERIA
...per ora...
Conto di riprenderlo ma che delusione :(
domenica 10 aprile 2011
I film romantici
Ultimi films visti
The fighter - bellissima storia vera e un grandioso Bale.
Mastermind - non mi aspettavo assolutamente un film d animazione così brillante e carino.
You don't know Jack - Un film per la tv grandioso con un grandioso Al Pacino.
Colpo di fulmine - il mago della truffa - Io un Carrey così non me l aspettavo proprio!
The tourist - Un Johnny Deep così diverso dal solito e così amabile!!!!
Da quando avevo "perso" il blog ho iniziato ad aggiornare su Facebook i film che guardo ma in effetti....devo riprendere anche qui :D
mercoledì 6 aprile 2011
L'amore è...
Io scrivo: tanto per renderti partecipe:
sabato 2 aprile 2011
Oggi.
sabato 26 marzo 2011
mercoledì 23 marzo 2011
mercoledì 16 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
La mia cucina
A causa di misure sballate e fraintendimenti ne abbiamo dovute rimandare indietro 6...
E alla 7° posso finalmente dire che finalmente è ANDATA
Che felicità!
lunedì 28 febbraio 2011
Oscar 2011
mercoledì 23 febbraio 2011
Giornata STRESSANTE!
mercoledì 16 febbraio 2011
Amici e me un brutto connubbio!
Un orribile connubbio e tutto ciò fa sì che ultimamente sia insofferente a tutto!
Spesso però anche se il più delle volte l insofferenza mi prevalica provo ad essere razionale e penso che se queste persone abbiano iniziato seriamente ad urtare il mio sistema nervoso è anche il risultato di continui comportamenti, che ad un certo punto non sono più riuscita a tollerare!
Prima ti ritrovi la tizia....
tizia perchè non posso chiamarla più amica
... che ti dice proprio nero su bianco che il tuo matrimonio è stato destabilizzante per lei che non è ancora sposata....
NOTA BENE non ero impreparata a questa esternazione lo sapevo da prima, quando per mesi e mesi non si è fatta più sentire, anzi speravo me lo dicesse perchè era l unico modo, per come sono fatta io, per chiudere e riuscire a non giustificarla ancora una volta...
DAI DITELO, che in questa situazione, la prima cosa che vi viene in mente è
ALLA FACCIA DELL' AMICA!
Ma non è il solo episodio e non è l unica persona, mi rendo conto di aver per lungo tempo detto
"E' fatta così" di X
"Ha un carattere particolare" di Y
solo per giustificare una cosa sola...continue mancanze verso di me!
Io ascolto
Io organizzo per
Io penso a fare la telefonata
Io penso che potremmo vederci
e a me chi pensa?!
Non vengo mai chiamata per un uscita, se non sono io la prima ad organizzarla...
Il mio compleanno passa sempre in secondo piano...ma anche terzo e quarto...mentre per loro "PERDO TEMPO" a fare un giro e a cercare quello che più può piacere...
MA PERCHE'
MA CHI ME LO FA FARE!?!
La conclusione è
ma come cazzo me le scelgo le amicizie!?
Sono veramente stanca e forse inizio anche a pensare che pretendo troppo, e soprattutto tutto questo mi fa pensare che quelle 4 pulci di amici che ho e che ALMENO PER ORA sembrano fidati pagano lo scotto di questa mia insofferenza!
4 pulci perchè sono DAVVERO POCHI.
Inizio a chiedermi se la colpa è davvero mia
se riesco a mantenere solo amicizie a distanza perchè in questo modo non sono lì a giudicarle per le mancanze che potrebbero avere...
non lo so
davvero!
Una cosa però ora la vedo ben chiara
Non sono più disposta a tollerare.
E se per qualcuno questa mia decisione potrebbe sembrare, la volontà di crearsi vuoto intorno, rispondo che il vuoto c era ugualmente...almeno lo riempio di me!
domenica 13 febbraio 2011
Tornando a casa un mese fa...
Apriamo la porta pronti ad entrare dentro casa dopo un mese d assenza quasi
L odore del legno ci ha inondato
buonissimo
intenso
...casa.
Lo stupore che ci ha colpito è stato impagabile
La sensazione di aver dimenticato casa,
gli spazi, gli odori, i colori....
Abbiamo lasciato tutto fuori e siamo entrati in casa, dopo esserci tolti le scarpe prima di entrare,
come d abitudine...
E abbiamo girato tutta casa pronunciando, ora ad alta voce e ora a bassa
"casina nostraaaa ti avevamo dimenticatoooo"
<3
sabato 12 febbraio 2011
E' finita.
E' finita sì.
Ed è la sensazione più bella del mondo liberarmi dopo così tanti anni da un incubo che non mi lasciava più nessuna via d 'uscita, se non la certezza che solo la fine poteva regalarmi la serenità.
Gli errori sono stati tantissimi, durante questo percorso, ma oggi con in mano la certezza della conclusione non m'interessa di nessun errore.
Ho capito chi sono,
come sono,
chi voglio essere.
Tutte cose perse con la sofferenza.
Tornando a casa, seduta sul treno, ho preso quel sedile che non sceglie mai nessuno perchè ti fa viaggiare al contrario, e mi sono persa a guardare il cielo e gli alberi spogli e gelidi, che sembravano facessero un viaggio a ritroso.
Come quello mio, con la mia mente e con il mio animo.
Seduta lì a guardare sono tornata indietro nel tempo ed indietro alla mia felicità, per riprenderla e portarla con me ora, ed questa è l unica cosa che conta!
lunedì 17 gennaio 2011
Le cavallette
Perchè tra i vari tipi di esseri umani che si possono facilmente paragonare a dei tipi d insetti o animali...
A me sono venute in mente le cavallette.
Ci sono persone che, non c è niente da fare, sono come le cavallette.
Avete presente?!
Si muovono singolarmente o in piccoli gruppi, di loro solitamente ti pensi amico, anche loro ti definiranno come il loro amico....forse l amico più caro!!
Ma dopo anni e anni di osservazioni, e anche spiacevoli scoperte, sono arrivata alla conclusione che il loro legarsi, più o meno a delle persone, è comunque dettato dal soddisfacimento delle loro necessità.
Ci sono diverse sfaccettature:
cibo, studio, lavoro, sentirsi coccolati o consolati, darsi un tono...
Le cavallette del cibo sono quelle che ci sono sempre per un pranzo, per una cena ma tu non sarai mai invitato da loro, e se dico mai...intendo MAI!
Quelli dello studio ci sono sempre se devi aiutarli non ci sono mai se serve a te un aiuto:
il loro tempo è troppo prezioso...
il tuo quando c eri per dare una mano, sicuramente inutile!
Quelli del lavoro sono più o meno uguali a quelli dello studio, con un diverso risvolto, infatti se l esame a uno va meglio e all altro peggio, non è un gran problema, forse sul lavoro ci sono dei risvolti più "pericolosi"...
quindi almeno sul campo del lavoro meglio non abbassare mai la guardia...
E quelli che vogliono sentirsi consolati?!
Sono quelli che ti usano come spalla del pianto in ogni momento della loro vita!!!
Tipo tu per 5 anni non li senti - sono felicemente fidanzati OVVIAMENTE! non condividono la gioia con te!!! - e puntualmente si ricordano di te come amico, quando si sono lasciati o quando hanno storie difficili.
Che questa storia che possono condividere con te solo la vita desolante e triste ancora la devo capire!
Quelli che vogliono darsi un tono invece sono quelli che "io, io, io, io..." e nei loro continui discorsi che riguardano loro si dimenticano completamente di te...che dovresti essere loro amico...
Com è possibile che io mi sono sempre ritrovata persone del genere?!
Poi mi decantano come amica....
e GRAZIE
non li mando MAI a quel paese!!!!!
venerdì 14 gennaio 2011
Casa dolce casa e....
Io qualche avvisaglia l avevo annusata a NY.
Mi sono ritrovata a fare la veglia per circa 4 notti proprio nella settimana prima del nostro ritorno in Italia.
Eppure dico e credo di sentirmi tranquilla.
Le cose stanno andando al loro posto, piano piano...passo dopo passo.
Fatica dopo fatica.
Eppure senza che io me ne renda conto c è qualcosa che macina dentro di me.
E' l unica spiegazione che trovo.
Altrimenti come spiegare l aver sonno, dormire un oretta a letto e poi alzarsi di colpo e rendersi conto che il sonno è svanito?
E sono di nuovo in piedi.
Ovviamente la cosa mi fa diventare matta....mi alzo e m innervosisco, a questo punto, non senza saperlo....anzi è visibile...
Vista la piccola crisi di pianto che ho avuto prima!
Diventa un cane che si morde la coda...
Ti svegli perchè magari sei agitata senza saperlo - a parte il dolore che ho in petto e alla schiena e domani vado dalla dottoressa visto che è un anno che parlano di un colpo di freddo ma io non lo sopporto più perchè è quasi sempre presente -
vedi che hai dormito un ora e a parte arrabbiarti perchè ti sei svegliata anche se eri stanchissima ti parte un nervoso perchè la tua testa inizia a dirti che ora non dormirai più e che passerai un altra serata allungata sul divano per addormentarti....
o meglio
perdere i sensi intorno alle o3 e risvegliarti tra le 06 e le 07 del mattino....
Poi mi chiedo come mai sto come una rimbambita tutto il giorno.
Come si combatte l ansia!?
O almeno come la si aggira per dormire!?
Cmq viva la tisana...sento gli occhi pesanti e ora mi stendo sul divano cercando una posizione poco dolorosa per il mio respiro bloccato.
domenica 9 gennaio 2011
Unbearable lightness - Portia De Rossi
L ho comprato,
e l ho anche letto ma partiamo dall inizio.
Ero da Borders qui a NY e la sera prima avevo visto un talkshow
- hai l imbarazzo della scelta se resti a casa....ci sono solo talk show!!!-
fatto sta che avevo visto la presentazione di questo libro.
Non ci ho pensato due volte, quando l ho visto esposto
con tanto di autografo dell autrice.
Premetto sono sempre stata positivamente ossessionata dalla storia d amore della De Rossi con la De Generes e penso sia stato il primo passo per acquistare il libro, o almeno farmelo prendere in mano e leggere cosa diceva la copertina.
Poi leggo tra i commenti di vari personaggi, un commento positivo del mio adorato Safran
Poi l autografo...
Ok!!
Spendiamo questi 26 dollari.
L ho divorato.
Diventi ossessiva come la protagonista (De Rossi).
Devi sapere cosa succede!!
Mi è piaciuto molto anche se è una autobiografia - non sono forte con le autobiografie...basti pensare all abbandonatissimo libro "Vivere per raccontarla - mi ha appassionato e mi ha fatto pensare che deve essere davvero terribile mentre esternamente non ti rendi conto di quanto il cervello di un anoressica sia impegnato nei continui pensieri per perdere più peso!
Cmq sono rimasta piacevolmente sorpresa nonostante l abbia letto in inglese l ho davvero DIVORATO perchè si lascia leggere, anche se l argomento no è dei più felici al mondo.
Da NY con amore
thanks god is ...
sunday!
O meglio è la notte tra il sabato e la domenica.
domenica 9 gennaio e quindi esattamente
-1 giorno al mio ritorno a casa
si
esattamente
sono a NY
e.....
NON NE POSSO PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono già diversi giorni che faccio il conto alla rovescia ma oggi sono arrivata al limite.
La terza notte insonne in un monolocale con un marito rompicoglioni!?
Potevo anche essere in paradiso e chiedevo al Boss un biglietto solo andata per l inferno!
NY è bella conserva il miraggio di quella che è stata nell epoca d oro
ma non è più una città d oro come una volta....o come molti telefilms ce la fanno ricordare...
per me Sex and the city
per voi forse
sempre Sex and the city
Non è una delusione non potrei dirlo mai, mi sono letteralmente innamorata di molti posti...
25 giorni Manhattan finisci per conoscerla abbastanza bene e riesci a vedere tutto compresi molti negozi!
MA
e il ma non è erroneamente scritto in minuscolo.
Personalmente non mi è piaciuta e se cercate una metropoli alla Sex and the city, scintillante, ricca, affascinante....forse dovete andare a Shanghai.
Ecco ripensando a Shanghai mi è piaciuta mooooolto di più.
Cmq -1!!!!!!!!
YEAAAAAAAAH!